AVVISO
ATTIVAZIONE NUOVO SITO WEB A.T.P. DI CAMPOBASSO, DAL 09 OTTOBRE 2023
Si comunica che a partire dal 9 ottobre 2023 sarà on-line il nuovo sito web di questo A.T.P., raggiungibile al seguente indirizzo: www.atcampobasso.it Contestualmente il vecchio sito web uspcampobasso.it non verrà più aggiornato per poi essere completamente dismesso. Pertanto, a far data dal 9 ottobre 2023 tutte le comunicazioni, le circolari, gli avvisi ed il materiale (regolamenti, modelli, etc…) saranno consultabili solo dal nuovo sito.
Link nuovo sito: https://atcampobasso.it/
Legalizzazione titoli di studio
Legalizzazione titoli di studio
La “Legalizzazione” consiste nell’attestazione della qualità legale del Pubblico Ufficiale che ha apposto la propria firma su un documento (atti, copie ed estratti), nonché dell’autenticità della firma stessa.
Per legalizzare un titolo di studio è necessario rivolgersi alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Isernia -la quale provvede, per delega del Ministero degli Affari Esteri, alla legalizzazione delle firme su documenti da e per l’estero.
La Prefettura-UTG legalizza:
- atti e documenti formati in Italia affinché abbiano valore all’estero;
- atti e documenti formati da una rappresentanza diplomatica o consolare estera residente in Italia, affinché abbiano valore in Italia.
ATTENZIONE
La legalizzazione di atti e documenti formati all’estero e da valere in Italia deve essere effettuata dalla rappresentanza diplomatica o consolare italiana presente nel Paese che ha redatto il documento.
La legalizzazione delle firme non è necessaria per gli atti e i documenti rilasciati dalle seguenti Ambasciate e/o Consolati aderenti alla Convenzione Europea di Londra del 7 giugno 1968: Austria, Grecia, Malta, Portogallo, Svezia, Cipro, Irlanda, Norvegia, Regno Unito, Svizzera, Francia, Liechtenstein, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Turchia, Germania, Lussemburgo, Polonia e SpagnaI documenti formati o da valere negli Stati aderenti alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 devono essere sottoposti alla formalità della postilla c.d.”Apostille” (prevede un timbro speciale attestante l’autenticità del documento e la qualità legale dell”Autorità rilasciante), in luogo della legalizzazione.
Chi può fare la richiesta
Tutti i cittadini italiani o stranieri che devono far valere un documento italiano all’estero.
Tutti i cittadini italiani o stranieri che devono far valere un documento consolare estero in Italia.
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.